E’ partita TRAPANINPHOTO 2016, quest’anno il tema è l’universo femminile. Ancora una volta il Centro San Rocco, voce del progetto AXIS per la Ricerca, le Arti e il Dialogo culturale e insieme alla Fondazione Pasqua2000, dà alla manifestazione il suo importante contributo accogliendo, tra le mostre in programma, le due da noi considerate più significative: quella di DANIELE DERIU, Scars of life. series, e l’Antologica di GIULIANA TRAVERSO.
Scritto da Liborio il 27-05-2016
Leggi tutto
Ultimo appuntamento con “Lettere dall’al di qua – Letteratura e domande radicali della vita”, organizzato dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme in collaborazione con Fondazione Pasqua2000 al Polo Culturale San Rocco. Il tema della pedofilia in un breve racconto di Susanna Tamaro, “Di nuovo lunedì”. Introduzione e commento di Liborio Palmeri.
Letture a cura di Ornella Fulco, con la partecipazione della piccola Giorgia Di Malta.
L’articolo du TrapaniOGGI:
http://www.trapanioggi.it/lettere-dallal-di-qua-ultimo-incontro-al-centro-san-rocco/
Scritto da Liborio il 20-05-2016
Leggi tutto
“Non si é mai guariti abbastanza!”
Secondo appuntamento con “Lettere dall’Al di Qua” al Polo Culturale San Rocco a Trapani.
La salute “malata” nel romanzo “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo.
Introduzione e commento di Liborio Palmeri. A cura di Baldo Palermo. Letture di Giancarlo Cara.
L’incontro é organizzato con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro.
L’articolo su TrapaniOGGI:
http://www.trapanioggi.it/lettere-dallal-di-qua-iniziativa-dellordine-dei-cavalieri-del-santo-sepolcro/
Scritto da Liborio il 15-04-2016
Leggi tutto
Scritto da Liborio il 22-03-2016
Leggi tutto
Primo appuntamento con “Lettere dall’Al di Qua – Letteratura e domande radicali”, serie di tre incontri organizzati dll’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro in collaborazione con Fondazione Pasqua2000. La “salute fatale” nel racconto “Sette piani” tratto dalla raccolta “Sessanta racconti” di Dino Buzzati.
Introduzione e commento di Liborio Palmeri, letture a cura di Giancarlo Cara.
Scritto da Liborio il 18-03-2016
Leggi tutto
Scritto da Liborio il 17-03-2016
Leggi tutto

Un concerto di altissimo livello al Polo Culturale San Rocco. All’arpa Alessia Luise, al flauto Stefano Parrino.
Grazie al Conservatorio di Trapani per la disponibilità.
Scritto da Liborio il 06-03-2016
Leggi tutto
Scritto da Liborio il 16-01-2016
Leggi tutto
NUMERO IDONEO DI PROFETI MINORI di Paolo Roberto D’Alia
Dal 5 dicembre 2015 al 5 gennaio 2016. Museo San Rocco – Trapani.
Il catalogo della mostra. ROCHUS EDIZIONI.
L’articolo su TrapaniOGGI:
http://www.trapanioggi.it/numero-idoneo-di-profeti-minori-mostra-di-roberto-dalia-al-san-rocco/
Scritto da Liborio il 05-12-2015
Leggi tutto

Un evento che si snoda in due pomeriggi di importante riflessione sul valore e la funzione del libro, lunedì e martedì, 19-20 ottobre 2015 in una bellissima occasione: l’APERTURA DELLA NUOVA SALA LETTURA per la Teologia, la Spiritualità, l’Antropologia Religiosa (sala blu) nella BIBLIOTECA DIOCESANA presso il PALAZZO DEL SEMINARIO (Erice Casa Santa).
Scritto da Liborio il 19-10-2015
Leggi tutto