Posts Tagged ‘Bianca Carlino’

5 agosto 2011. “Inciampo non appena cammino lentamente”

Il quinto appuntamento di Terrazza d’autore 2011 è stato dedicato alla produzione poetica di Jumana Mustafa. Nata in Kuwait da una famiglia palestinese la poetessa ha vissuto in Giordania dove ha ricevuto la cittadinanza. Tre le sue raccolte pubblicate, “Estasi selvaggia”, “Dieci donne” e  “Una bellezza defunta vincerà la scommessa”. “Inciampo non appena cammino lentamente” raccoglie trentacinque poesie scelte dalle sue raccolte e revisionate dalla stessa autrice per essere tradotte in italiano. L’appuntamento, presentato da Stefania La Via,  ha visto la presenza della traduttrice italiana Bianca Carlino.

Letture a cura di Ornella Fulco.

Scritto da il 07-08-2011 Commenti disabilitati su 5 agosto 2011. “Inciampo non appena cammino lentamente”

8 agosto 2009. La mia rabbia è nel silenzio: la poesia di Maram al-Masri

La poetessa Maram al-Masri

La poetessa Maram al-Masri

Maram al-Masri giunge da Latàkia a Palermo, passando per Parigi, quattro anni fa, nella chiesa di Casa Professa, a due passi dal mercato di Ballarò. Una siriana e musulmana che ha voltato le spalle a secoli di storia e civiltà del Bilad al-Shām per incastonarsi nel cuore dell’Europa, Parigi. Per poi tornare indietro, seguendo la traiettoria inversa dello Scirocco, e fermarsi, solo per un giorno, nella città in cui sono nata, Palermo. Esattamente il 16 dicembre 2005. Io ero reduce da un soggiorno in Libia che mi aveva aperto una grande finestra su alcuni fatti “rimossi” della storia coloniale italiana. Quanto al mio arabo, in quel periodo balbettavo solo alcune semplici frasi. Lei arriva da Parigi nella mia città come ospite d’onore di una serata poetica, intitolata Un mare di Pace, organizzata nei locali della biblioteca comunale attigua alla chiesa di Casa Professa. (altro…)

Scritto da il 09-08-2009 Commenti disabilitati su 8 agosto 2009. La mia rabbia è nel silenzio: la poesia di Maram al-Masri

Terrazza d’autore 2009. Locandina

Terrazza d'autore 2009

Terrazza d'autore 2009

Il palcoscenico offerto dalla terrazza dell’Hotel Villa Sant’Andrea di Valderice, aperta sul panorama che va dalla Tonnara di Bonagia sino alla baia di Cornino, ospiterà anche quest’anno gli appuntamenti di “Terrazza d’autore”, rassegna letteraria che spazia dalla poesia, alla narrativa, al teatro narrato, giunta alla sua quarta edizione. Un’ora, sessanta minuti, a partire dalle 19.00 per raccontare un’opera letteraria o teatrale, creare un percorso antologico attraverso il mondo poetico di un autore: questa la sfida affrontata con successo già nelle scorse edizioni. “Voci, racconti, suggestioni al calar del sole” come spazio incantato nel quale riscoprire il fascino evocativo che la parola narrata possiede. La manifestazione, curata da Stefania La Via e Ornella Fulco per la Fondazione Pasqua 2000 e in collaborazione con la Biblioteca Diocesana “G.B. Amico”, propone un ricco cartellone di eventi, a cominciare dal 10 luglio: sarà lo psicoterapeuta Enrico Genovese ad introdurre il pubblico alle suggestioni de “La camera chiara”, interessante saggio sulla fotografia di Roland Barthes. A seguire gli altri appuntamenti dedicati a “Il tempo imperfetto” di Francesco Piccolo raccontato da Ornella Fulco (16 luglio), “La vela e la tela. Lettere inedite tra Ulisse e Penelope” di e con Marilena Monti (24 luglio), “La stirpe dei Gattopardi. Lucio Piccolo, il barone poeta” a cura di Stefania La Via e Francesco Chillemi (30 luglio). Due gli incontri previsti per il mese di agosto: “La mia rabbia è nel silenzio” di Maram al-Masri a cura di Bianca Carlino, traduttrice e curatrice della versione italiana dell’ultima raccolta di versi della poetessa siriana (8 agosto) e un suggestivo “Viaggio intorno alla Luna” (21 agosto, ore 21.30), nel quarantesimo anniversario dello sbarco, a cura di Stefania La Via e Ornella Fulco. Al termine degli appuntamenti la degustazione dei vini dell’Azienda Vinicola Fondo Antico.

Scritto da il 02-07-2009 Commenti disabilitati su Terrazza d’autore 2009. Locandina